Benvenuto nel mio Blog
Ti auguro buona lettura. Per qualsiasi contatto puoi inviarmi una mail a: info@dimensionemarketing.com Invia mailRicerche di mercato e Sistema informativo di marketing
L'implementazione del concetto di marketing richiede che le imprese ottengano informazioni sulle caratteristiche, sui bisogni e sui desideri dei clienti del mercato target. Queste informazioni quando sono utilizzate efficacemente aiutano le imprese a focalizzare i...
Il Marketing Interno
I clienti esterni sono i clienti nel significato corrente del termine, ossia gli individui che effettuano acquisti di beni/o servizi da un’impresa, mentre i clienti interni sono i dipendenti dell’impresa stessa. Affinché l’implementazione abbia successo, devono essere...
L’Analisi SWOT
Uno strumento che manager impiegano per valutare i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce di organizzazione è rappresentato dalla SWOT Analysis (strengths/weakness/opportnities/threats: analisi dei punti di forza e di debolezza, delle...
Gestire il funnel di vendita on line per trovare nuovi clienti
Funnel di Vendita: se sei presente sul web con un sistema di vendita di beni o servizi, o, comunque ti avvali di un sito come mezzo di ricerca di nuovi contatti avrai la necessità di creare un percorso specifico per generare lead profilati e trovare nuovi clienti....
La resilienza dei sistemi di Marketing
Definiamo “resilienza” come la capacità di un sistema di adattarsi al cambiamento. Cambiamenti sempre più rapidi, complessità crescenti e e rischi e incertezze sempre più forti sono diventati la nuova realtà del marketing nell’era della turbolenza. Per difendersi...
Flussi turistici in Italia nel 2016
Facciamo il punto sul turismo in Italia nel 2016 con i dati recentemente pubblicati dall’ISNART (l’Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche di Unioncamere). A consuntivo nel 2016 le presenze nelle strutture ricettive sono state di circa 400 milioni. Un’analoga...
Il ciclo di vita del prodotto: un mercato non è per tutta la vita
“Panta rei”, tutto cambia ci insegna Eraclito e di certo questo stesso principio è applicabile nella vita come, più specificatamente, nella gestione d’impresa e nel marketing in particolare. Il concetto del “Ciclo di vita del prodotto” (CVP) è uno dei concetti...
La confusione sul concetto di “marketing”
A quasi cinquant’anni dalla prima formulazione del concetto di marketing sopravvive una sostanziale confusione sul suo reale significato e sulla sua natura. Molte aziende hanno adottato il vocabolo del marketing e applicato, in modo apparente, la sua terminologia pur...
Marketing interno: in periodo di crisi valorizzare le risorse umane
Per poter affrontare le sfide del nuovo secolo le imprese dovranno essere reattive, forti e resistenti, saper reagire prontamente ad un ambiente esterno in continuo cambiamento. Dovranno essere in grado di reggere intensi stress e pressioni subendo danni minimi e...
L’importanza del Posizionamento di mercato
Al Ries e Jack Trout nel loro libro “Positioning: la conquista della posizione vincente” hanno introdotto il concetto di posizionamento nella disciplina di marketing. Secondo i due autori il posizionamento “non è ciò che fate a un prodotto ma è ciò che fate alla mente...
Marketing e recessione: non tutti i costi sono uguali
Quando l’economia è florida l’ottimismo sostiene piani di sviluppo e investimenti. Al contrario, in periodi di recessione, la maggior parte delle imprese si affanna a tagliare costi e spese. In questa frenesia quelle che sembra più ovvio ridurre sono le spese di...
Cibo: cosa piace agli Italiani (e agli Europei)
Gli italiani (e gli europei) e il “gusto”: è un ritratto per certi versi inaspettato quello che emerge da una ricerca commissionata da Coca-Cola (in tutta Europa) a YouGov, per esplorare l‘esperienza multi-sensoriale di gustare cibi e bevande, le preferenze e i luoghi...
Facebook e B2B: il social più influente anche nelle decisioni d’acquisto aziendali
A dirlo è l’ultima ricerca di Hotwire relativa ai decision maker aziendali, che valorizzano la piattaforma come canale informativo ancor più di Twitter e LinkedIn. I professionisti che non includono Facebook nella pianificazione delle loro campagne di marketing b2b,...
Le fasi per elaborare un Piano di Marketing
Nel momento in cui un'azienda di appresta ad una pianificazione di marketing deve prepararsi ad affrontare un certo numero di complessi problemi organizzativi, attitudinali e cognitivi delle risorse interne che ne possono facilmente ostacolare il percorso. Superando...
ODR: Nuovo requisito di legge per gli e-commerce in UE
Il 9 gennaio la Commissione ha lanciato una nuova piattaforma (piattaforma ODR) per la risoluzione alternativa delle controversie online. Gli organismi di risoluzione alternativa delle controversie (organismi ADR) notificati dagli Stati membri potranno accreditarsi...
Gli obblighi legali e fiscali per aprire un sito web
Quali sono gli obblighi a carico delle imprese che decidono di aprire un sito aziendale? La risposta non è generalizzabile perchè può variare da caso a caso e a seconda del tipo di attività svolta L’art. 2250 del Codice Civile, modificato dall’art. 42, L. 88/2009...
Software e siti web aziendali: la Guida contabile
Per il corretto trattamento contabile e fiscale, l’impresa deve distinguere tra acquisti di software di base e applicativi, mentre per il sito web aziendale la discriminante è l’utilizzo (sito vetrina, e-commerce, portali integrati): lo spiega la nota operativa...
Cookie Law e posizione del Garante della Privacy in Italia
Come previsto dal Provvedimento dell'8 maggio 2014, è scaduto il 2 giugno 2015 il termine per dare attuazione alle prescrizioni del Garante in materia di cookie. Stop all'installazione dei cookie per finalità di profilazione e marketing da parte dei gestori dei siti...
Tendenze turismo over 60
Come evolve il turismo nella fascia d'eta over 60? Quale interesse può rappresentare questa fascia d'età per gli operatori del settore in un periodo in cui in Italia la disoccupazione giovanile supera il 40% e quindi riduce fortemente il reddito disponibile per spese...
Le misure esatte per le immagini sui principali social network – misure immagini social network
Ogni social network ha le sue specifiche caratteristiche, in termini di pubblico, di regole o meglio di netiquette, ma soprattutto di codici comunicativi. Fra questi le immagini hanno certamente un ruolo fondamentale. Inserire un'immagine le cui misure non siano...