Nel mondo digitale di oggi, essere online non basta più. La presenza digitale delle imprese è diventata una competizione dove emergere e conquistare clienti richiede competenza, strategia e professionalità. È qui che entra in gioco il consulente di digital marketing, una figura essenziale per ogni azienda che vuole ottenere risultati concreti e misurabili.

 

Chi è il consulente di digital marketing

Un consulente di digital marketing è un professionista che analizza, pianifica e realizza strategie efficaci utilizzando gli strumenti del marketing digitale. Non si limita a indicare cosa fare, ma segue passo dopo passo l’impresa attraverso attività mirate: dal posizionamento sui motori di ricerca alla creazione di contenuti coinvolgenti, dalle campagne pubblicitarie alla gestione efficace dei social media.

Le sue competenze spaziano dall’analisi SEO e SEM al content marketing, dall’advertising online all’email marketing, fino al monitoraggio dei risultati tramite strumenti avanzati di web analytics. Questa figura chiave porta in azienda una visione strategica d’insieme e una capacità operativa che si traducono in risultati tangibili e misurabili.

 

Perché un’impresa dovrebbe affidarsi a un consulente di digital marketing

Le aziende manifatturiere, ad esempio, spesso sottovalutano il potenziale del marketing digitale. Eppure, in un settore competitivo come quello metalmeccanico, dove differenziarsi è fondamentale, una strategia digitale ben strutturata può fare davvero la differenza.

Immagina un’impresa che produce componenti per macchinari industriali. Affidandosi a un consulente di digital marketing, potrebbe raggiungere nuovi clienti attraverso campagne mirate su Google e LinkedIn, comunicare la qualità dei propri prodotti con contenuti tecnici di valore e fidelizzare i clienti esistenti tramite newsletter efficaci e informative.

 

Come lavora un consulente: un progetto passo dopo passo

Per comprendere meglio il valore di un consulente di digital marketing, vediamo un esempio pratico di gestione di un progetto:

  1. Analisi iniziale
    Il consulente incontra l’impresa, raccoglie informazioni su obiettivi, target e mercato. Analizza sito web, canali digitali attivi e principali competitor. Se necessario, esegue un audit SEO e verifica strumenti di tracciamento come Google Analytics e pixel Meta.
  2. Definizione della strategia
    In base ai dati raccolti, definisce obiettivi SMART e pianifica attività: SEO, content marketing, campagne pubblicitarie, gestione social e newsletter.
  3. Pianificazione operativa
    Redige un piano settimanale o mensile con calendario editoriale, budget, ruoli e strumenti. Collabora con grafici, copywriter o tecnici per l’esecuzione.
  4. Esecuzione e monitoraggio
    Lancia le attività secondo il piano, monitora costantemente i dati e ottimizza con test A/B su annunci e landing page.
  5. Report e ottimizzazione
    Ogni mese presenta un report con KPI, risultati e raccomandazioni per ottimizzare la strategia.

Questa metodologia consente di lavorare in modo strutturato, ridurre gli sprechi, migliorare il ROI e costruire nel tempo una presenza digitale solida e credibile.

 

Esempi di attività di digital marketing

Ecco alcune delle attività che un consulente può pianificare per un’azienda manifatturiera:

  • SEO: ottimizzazione tecnica del sito per posizionarsi ai primi posti nei motori di ricerca.
  • Content Marketing: articoli specialistici che attirino traffico qualificato e dimostrino l’expertise aziendale.
  • Social Media Marketing: gestione professionale di LinkedIn per comunicare innovazione e casi studio.
  • Advertising online: campagne Google Ads e LinkedIn Ads mirate a buyer e decision maker.
  • Email Marketing: newsletter mensili con novità, approfondimenti e promozioni.
  • Web Analytics: utilizzo di Google Analytics, Search Console e Tag Manager per analizzare le performance.
  • Copywriting persuasivo: testi orientati alla conversione, efficaci e coerenti con il tone of voice aziendale.
  • Coordinamento operativo: gestione del team interno o esterno per la produzione dei contenuti.

Ogni attività viene pianificata con obiettivi chiari e adattata al settore, al pubblico target e alle risorse disponibili.

 

Modello di Strategia Operativa – Caso: Negozio Artigianale Online

 

1. Obiettivo principale

Aumentare del 30% le vendite online nei prossimi 3 mesi.


2. Target

  • Donne 30-55 anni

  • Amanti del made in Italy e dei prodotti artigianali

  • Interesse per sostenibilità e home decor


3. Canali scelti

  • Sito e-commerce ottimizzato SEO

  • Instagram e Facebook

  • Campagne Google Ads e Meta Ads

  • Newsletter mensile

  • Blog con articoli a tema (artigianato, lifestyle, regali originali)


4. Piano operativo (3 mesi)

AttivitàAzioneTempisticheKPI
SEOOttimizzazione homepage, categorie, prodotti, immagini1° meseAumento traffico organico
Content Blog1 articolo a settimana su keyword mirate (es. “idee regalo artigianali”)Ogni lunedìPosizionamento parole chiave
Social Media3 post a settimana (1 video, 1 carosello, 1 post prodotto) + Stories giornaliereContinuativoEngagement e click al sito
ADV Facebook/IGCampagne conversioni per promuovere 3 prodotti best seller + retargetingDalla 2ª settimanaROAS e vendite
Google AdsCampagne shopping + branded keywordsDalla 2ª settimanaCTR e conversioni
Email marketingNewsletter quindicinale con promo, contenuti blog e nuove usciteOgni 15 giorniTasso di apertura e click
Monitoraggio e reportAnalisi settimanale + report mensile condiviso con il clienteOgni venerdìDashboard + raccomandazioni

5. Budget consigliato (per ADV)

  • Meta Ads: 300€/mese

  • Google Ads: 200€/mese


6. Strumenti utilizzati

  • Google Analytics e Search Console

  • Meta Business Suite

  • Google Ads

  • Mailchimp

  • Software per l’elaborazione grafica

Scarica un modello operativo personalizzabile

Vuoi comprendere meglio come funziona concretamente un piano di digital marketing? Ho preparato per te un template Excel personalizzabile pensato per aziende manifatturiere, che puoi scaricare gratuitamente cliccando qui sotto:

👉 Scarica il modello Excel 

 

Affidati a un esperto per la tua crescita digitale

Investire nella consulenza di digital marketing significa investire nel futuro della tua impresa. Significa scegliere di crescere in modo consapevole, strutturato e competitivo in un mercato sempre più affollato e dinamico. Ogni euro speso in una strategia ben pianificata può generare ritorni misurabili in termini di visibilità, contatti qualificati e vendite.

Non lasciare che la tua presenza online sia frutto dell’improvvisazione o affidata al caso: la concorrenza è già attiva, ben organizzata e presente dove si trovano i tuoi potenziali clienti.

👉 Contattami per una consulenza e scopri come portare la tua azienda al livello successivo attraverso strategie digitali su misura, pensate per le reali esigenze del tuo settore.